Menu

Il luogo

Casa al Vento

Casa al Vento si trova a Montemorli, una piccola località nel comune di Poggibonsi immersa nei colli del Chianti, che si affaccia e domina dall’alto su Pian dei Campi, la vallata che si estende fino Colle Val D’Elsa.

Lungo la valle si snoda una pista ciclabile, realizzata sul tracciato di una piccola ferrovia, dismessa dalla fine degli anni ’80.

Montemorli è un luogo ideale per visitare l’alta Val d’Elsa e non solo, trovandosi nel mezzo di importanti mete naturalistiche e culturali. Immersa nella campagna, infatti, questa località è facilmente raggiungibile dalla città di Poggibonsi, ricca di servizi, e si trova a breve distanza da siti molto famosi, come Siena, Firenze, San Gimignano, Volterra, Monteriggioni, Certaldo e altro ancora.

Casa al Vento, inoltre, offre dei bellissimi punti panoramici, sia su Pian de’ Campi, sia su Pian de’ Fosci, dove è possibile ammirare il profilo di San Gimignano al tramonto.

Infine, proprio grazie alla sua posizione strategica, il sito è ricco di storia, che vede alternarsi battaglie medievali tra senesi e fiorentini e bombardamenti del periodo fascista. La casa, infatti, durante la Grande Guerra ha subito un assedio da parte dei nazisti, che da una posizione così favorevole potevano controllare lo scambio di vetro e minerali tra Colle e Poggibonsi, tramite la vecchia ferrovia. Ancora oggi sono presenti a Montemorli alcuni rifugi nascosti, scavati nel tufo: grotte che servivano da riparo alle famiglie contro i bombardamenti.

La casa, circondata da boschi e filari, appartiene alla famiglia Del Zanna dal 1911, ma si stima che sia stata costruita ben 60 anni prima, intorno al 1850, solo in seguito alla promulgazione del catasto Leopoldino.